Carrello vuoto

Fioritura del castagno

Il castagno fiorisce tra la fine di maggio e l’inizio di giugno, quando i boschi si riempiono del suo inconfondibile profumo.
I fiori di castagno, poco appariscenti ma eleganti, sono di forma allungata, di colore giallognolo e sprigionano un aroma intenso. Nella stessa pianta si trovano sia fiori maschili che femminili, caratteristica che facilita la impollinazione naturale.

Durante questo periodo, gli apicoltori spostano i propri alveari vicino ai castagneti: le api, attratte dal nettare dei fiori, producono la rinomata miele di castagno, un miele dal gusto deciso e leggermente amaro, ma estremamente aromatico e ricco di proprietà benefiche.

Con l’arrivo dell’autunno, tra la fine di settembre e ottobre, i frutti del castagno raggiungono la piena maturazione, regalando le deliziose castagne, protagoniste di tante tradizioni e sapori tipici della stagione.